L’oro entra nel nuovo anno a pochi passi dai massimi storici. Nel 2023, l’oro è aumentato del 12% circa ed ha beneficiato effettivamente dagli acquisti continuati delle banche centrali. Come molti investitori, anche loro si sono sempre più rivolti all'oro come copertura contro l'inflazione negli ultimi 2 anni.
Per il 2024, gli analisti hanno delineato 3 possibili scenari economici. Solo uno di essi (un’espansione economica senza rallentamento della crescita) potrebbe esercitare una pressione al ribasso sui prezzi dell’oro, ma si prevede solo un 5% al 10% di probabilità che tale scenario si verifichi.
Molto più probabili, sono un atterraggio morbido, caratterizzato da una crescita economica rallentata ma continua, o un atterraggio duro con recessione. Con una previsione del 45% al 65% per un atterraggio morbido, i prezzi dell'oro potrebbero rimanere stabili con un potenziale rialzo. Se dovesse verificarsi invece un atterraggio duro, dato un 25-55% di probabilità, i prezzi dell'oro pot...
Il 2023 è stato un anno molto significativo nel mercato globale delle commodities (materie prime), come riflesso delle varie dinamiche in evoluzione dell'energia e delle risorse naturali.
Gli Stati Uniti, sebbene abbiano registrato un aumento senza precedenti nella capacità di energia rinnovabile, sono diventati per la prima volta il principale esportatore di gas naturale liquefatto (GNL) a livello mondiale, superando Australia e Qatar con una cifra record di 91,2 milioni di tonnellate metriche.
Il boom delle esportazioni di GNL, trainato principalmente dalla forte domanda globale, soprattutto da parte dell'Europa, sottolinea il ruolo cruciale degli Stati Uniti nel mercato energetico mondiale. Nonostante gli sforzi per incrementare la capacità di energia rinnovabile, gli Stati Uniti rimangono il maggior produttore di petrolio al mondo, con una produzione media giornaliera di 13,25 milioni di barili al giorno, segnando il quarto mese in cui il paese ha raggiunto o superato i 13 milion...
Le materie prime sono fondamentali per l'economia globale e svolgono un ruolo cruciale in vari settori, dalla produzione industriale all'agricoltura. In questo articolo esploreremo i motivi per cui bisogna prendere in considerazione l'inclusione di materie prime nel proprio portafoglio e i benefici che possono apportare.
Cosa sono le materie prime?
Le materie prime rappresentano i materiali grezzi o semilavorati che vengono utilizzati nella produzione di beni o servizi. Esse possono essere suddivise in diverse categorie, tra cui energia (come il petrolio e il gas naturale), metalli (come l'oro e l'argento), agricoltura (come il grano e il caffè) e altro ancora. Investire in materie prime significa o possedere fisicamente il bene o partecipare al loro mercato tramite strumenti finanziari come i contratti futures (che è quello che facciamo noi).
Perchè investire nelle materie prime?
1. Diversificazione del Rischio
Uno dei principali vantaggi di includere le materie prime nel nostro ...
Per stagionalità si intendono i cicli economici che si verificano regolarmente in base a una particolare stagione. Una stagione può riferirsi a una stagione del calendario, come l'estate o l'inverno, oppure a una stagione commerciale, come le festività natalizie.
Le aziende che comprendono la stagionalità delle loro attività possono prevedere e programmare le scorte, il personale e altre decisioni in modo che coincidano con la stagionalità prevista delle attività associate, riducendo così i costi e aumentando i ricavi.
La stagionalità può essere osservata in molti casi diversi, ad esempio, se vivete in un clima caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, è probabile che i vostri costi di riscaldamento aumentino in inverno e diminuiscano in estate. Ci si aspetta che la stagionalità dei costi di riscaldamento si ripeta ragionevolmente ogni anno nello stesso periodo.
Allo stesso modo, un'azienda che vende creme solari e prodotti abbronzanti negli Stati Uniti vede le vendite aumen...
Secondo gli analisti di Goldman Sachs, gli investitori dovrebbero valutare di entrare nel mercato delle materie prime: "Le materie prime... sono la migliore asset class da possedere in una fase di fine ciclo in cui la domanda rimane superiore all'offerta", hanno aggiunto.
Perché proprio adesso? I prezzi delle materie prime sono leggermente scesi dopo una forte impennata in seguito all'invasione dell'Ucraina. Il problema delle catene di approvvigionamento ha spinto i prezzi ai massimi storici di giugno ma gli ultimi timori di recessione hanno innescato una flessione dei prezzi a causa delle preoccupazioni per il rallentamento della domanda.
Secondo il colosso Goldman i timori di una recessione sono eccessivi: "I nostri economisti ritengono che il rischio di una recessione al di fuori dell'Europa nei prossimi 12 mesi sia relativamente basso", hanno dichiarato gli analisti. "Con il petrolio che è la commodity piu importante in un'epoca di grave carenza energetica, riteniamo che il calo ...
Hai mai pensato a cosa c'è dietro la fornitura di benzina che utilizzi per fare il pieno ogni settimana? La maggior parte di noi non se ne rende conto, ma praticamente tutti i principali beni che utilizziamo hanno origine da materie prime (anche chiamate commodity)
Le materie prime sono una parte estremamente importante del mercato finanziario. Sono essenziali per i produttori e i fabbricanti. Una commodity è una materia prima utilizzata per produrre tutti i beni e i servizi di cui abbiamo bisogno nella nostra vita quotidiana.
Cosa stabilisce il prezzo di una materia prima?
Il prezzo deriva dal rapporto tra domanda e offerta della stessa.
Ad esempio, se l'offerta di petrolio aumenta, il prezzo di un barile diminuisce. Al contrario, se la domanda di petrolio aumenta (come spesso accade in estate), il prezzo aumenta. La benzina e il gas naturale rientrano nella categoria delle commodity energetiche.
Negli ultimi mesi abbiamo visto salire molto il prezzo delle materie prime e dell’ener...
I prezzi delle materie prime sono esplosi a seguito del conflitto Russia-Ucraina. I prezzi dell'oro, bene rifugio per eccellenza, sono balzati sopra i 2.000$ l'oncia, mentre il rame e il palladio hanno raggiunto i massimi storici. Il nichel è salito di oltre il 30%, registrando il secondo picco più grande di sempre.
Il grano ha superato il limite giornaliero al rialzo per il sesto giorno di fila e il petrolio greggio ha superato i 130$, raggiungendo il massimo da luglio 2008.
La Russia è uno dei principali fornitori mondiali di petrolio, gas, metalli e cereali. Le sanzioni occidentali su Mosca non hanno toccato direttamente le risorse naturali, il che in teoria le lascia disponibili per il commercio, ma banche, assicuratori, compagnie di navigazione e partner commerciali stanno effettivamente boicottando il paese per ridurre il rischio legale e il rischio reputazionale.
l petrolio schizza a quasi 140$ dopo che gli Stati Uniti e l'Europa valutano il ...
Prima di tutto ti consiglio di dare un'occhiata all'intera piattaforma ed esplorare i vari moduli e le loro pagine (sezioni). Ogni sezione ha una guida dettagliata (il pulsante verde nell'angolo in alto a destra).
Inizia con la pagina principale Analyze - Builder. Otterrai una rapida panoramica della piattaforma e imparerai come creare spreads per ulteriori analisi.
MODULI SEASONALGO
SeasonAlgo ha cinque moduli:
I più importanti sono questi moduli: Analyze, Strategie, Portfolio.
Il modulo Analyze
In questo modulo, puoi analizzare le tue operazioni di outright o spread futures. La parte principale è Builder, dove devi definire e costruire la tua posizione di trading. Questa posizione viene quindi utilizzata in altri strumenti in Analyze.
È possibile analizzare qualsiasi posizione creata manualmente o utilizzare il modulo Strategie in cui è possibile trovare strategie stagionali per i prossimi mesi sia per gli spr...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.