Greedflation: può l'avidità alimentare l'inflazione?

Jun 27, 2023

La "avidoflazione" o greedflation è un termine economico che sta guadagnando sempre più rilevanza. Unendo le parole "greed" (avidità) e "inflation" (inflazione), questo concetto mette in evidenza l'impatto dell'avidità sulla nostra economia e sulla vita quotidiana.

In questo articolo, esploreremo cosa sia esattamente la greedflation, come si manifesta nella realtà attuale e perché essa ha un impatto su tutti noi.

Cos'è la greedflation

Questo concetto si riferisce all'idea che l'inflazione sia guidata dall'avidità delle imprese, che si manifesta attraverso l'aumento dei margini di profitto. Mentre l'inflazione tradizionale è spesso causata da fattori come l'aumento dei costi della produzione o la politica monetaria, la greedflation è alimentata dall'avidità umana e dalla ricerca del profitto a breve termine, senza tener conto delle conseguenze a lungo termine.

Quando le aziende rifiutano di ridurre i loro profitti e scaricano tutti i costi sui consumatori o addirittura aumentano i ...

Continue reading...

Come costruire abitudini che durano?

Jun 20, 2023

Le abitudini sono i mattoni fondamentali su cui costruiamo la nostra vita. Sono comportamenti automatici che svolgiamo senza nemmeno pensarci consapevolmente. Tuttavia, spesso le abitudini che cerchiamo di instaurare non durano nel tempo. Ma perché accade questo?

Una delle ragioni principali per cui le abitudini possono non restare è la mancanza di motivazione e di obiettivi ben definiti. Quando non comprendiamo appieno l'importanza e il significato di un'abitudine nella nostra vita, diventa difficile mantenere l'impegno a lungo termine.

Come possiamo costruire abitudini che durano?

Identificare l'obiettivo

È essenziale identificare gli obiettivi che desideriamo raggiungere e comprendere perché sono importanti per noi. Questa consapevolezza ci darà la motivazione necessaria per costruire abitudini che ci avvicinino al nostro obiettivo.

Iniziare con piccoli passi

Un altro motivo comune per cui le abitudini non durano è l'approccio troppo drastico o ambizioso che adottiamo. Spesso ...

Continue reading...

Intelligenza Artificiale: nuovo alleato degli investitori? Conosciamo IndexGPT!

May 30, 2023

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il mondo come lo conosciamo. Questa potente tecnologia, che permette ai computer di imparare, ragionare e prendere decisioni, sta rivoluzionando settori di ogni tipo. Uno dei campi più interessanti in cui l'IA sta avendo un impatto significativo è quello degli investimenti finanziari.

La finanza è un settore ricco di dati: prezzi delle azioni, relazioni trimestrali, indici economici, notizie globali, e molto altro ancora. Tradizionalmente, gli analisti finanziari dovevano esaminare questi dati manualmente, un processo che richiedeva molto tempo e che poteva essere soggetto a errori umani. Ma con l'IA, sarà possibile analizzare enormi quantità di informazioni in modo rapido ed accurato, individuando tendenze e schemi che possono non essere evidenti all'occhio umano.

IndexGPT è un software di cloud computing alimentato da intelligenza artificiale che ha lo scopo di effettuare la selezione di titoli finanziari e attività finanziarie, aiut...

Continue reading...

S&P 500: le 20 superstar che stanno guidando i rendimenti del 2023

May 25, 2023

Nel 2023, solo 20 titoli azionari hanno portato a casa il 90% dei guadagni dell'indice S&P 500. Questo dato rivela un interessante spostamento di potere all'interno del mercato azionario, poiché un piccolo sottoinsieme di azioni ha avuto un impatto significativo sulla performance complessiva.

Queste 20 società hanno aggiunto un incredibile valore di $2,36 trilioni al mercato quest'anno. Tra le più brillanti abbiamo Nvidia, produttore di chip, con un impressionante aumento del 163%, Meta, che ha registrato un balzo del 100%, e Apple, il gigante della tecnologia e in cima all'S&P per peso dell'indice, che è cresciuto del 28%.

Questo è un bel cambiamento rispetto al 2022, quando il settore tecnologico era particolarmente sotto pressione a causa degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve per combattere l'alta inflazione. Ma quando le banche hanno iniziato ad avere problemi nel 2023, gli investitori hanno cercato rifugio nel settore tecnologico, che era lontano ...

Continue reading...

BRICS: l'alleanza che sta plasmando il futuro dell'economia mondiale

May 23, 2023

Nel panorama geopolitico globale, l'alleanza BRICS si è affermata come una forza economica sempre più significativa. Composta da 5 importanti paesi in via di sviluppo: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, questa cooperazione strategica ha raggiunto una rilevanza sempre maggiore negli ultimi anni, suscitando interesse e attenzione a livello mondiale.

L'acronimo BRICS, coniato nel 2001 dall'economista Jim O'Neill, è diventato un termine familiare per identificare un gruppo di nazioni emergenti che stanno plasmando il futuro dell'economia globale. Sebbene ciascun paese abbia una storia e una posizione unica nel contesto internazionale, insieme formano un'alleanza che promuove il dialogo, la cooperazione economica e politica e la condivisione delle migliori pratiche.

La principale forza motrice di questa alleanza è l'enorme potenziale economico rappresentato dai suoi membri. BRICS rappresenta oltre il 40% della popolazione mondiale e circa il 32% del PIL globale. La Cina è il motore...

Continue reading...

CBOE introduce il VIX1D: l'indice della volatilità a 1 giorno del mercato azionario

May 09, 2023

Il VIX (Volatility Index) misura la volatilità prevista del mercato azionario degli Stati Uniti per i successivi 30 giorni. Si basa sul prezzo in tempo reale delle opzioni dell’indice S&P500, ovvero sui contratti che danno il diritto di acquistare o vendere l'indice a un determinato prezzo in una data futura. Il VIX viene spesso utilizzato come indicatore dell'avversione al rischio degli investitori: valori elevati indicano una maggiore incertezza e volatilità del mercato, mentre valori bassi indicano una maggiore stabilità.

Ad esempio, un VIX a 20 implica un'aspettativa di movimento annuale del +/- 20% per l’S&P500.

Il calcolo utilizza una serie di opzioni SPX con scadenza compresa tra 23 e 37 giorni; quindi, non è stato concepito per fornire indicazioni sulle aspettative di volatilità nei periodi precedenti o successivi all'intervallo fissato intorno ai 30 giorni.

Dato il volume del trading di opzioni a breve termine, in particolare di quelle a 1DTE o 0DTE (giorni alla scadenza) i...

Continue reading...

OPEC taglia la produzione di petrolio: l'effetto sui mercati azionari

May 02, 2023

Ad Aprile 2023 l’Arabia Saudita e gli altri principali produttori di petrolio hanno annunciato che ridurranno la produzione di petrolio di oltre 1 milione di barili al giorno a partire da maggio, al fine di sostenere i prezzi del petrolio. Tuttavia, questa decisione potrebbe avere diverse conseguenze per l'economia globale.

Il ministro dell'Energia dell'Arabia Saudita, ha dichiarato l’intenzione di aggiustare l'offerta in vista di una possibile flessione della domanda, perché un'economia globale in rallentamento ha bisogno di meno carburante per i viaggi e l'industria.

I prezzi del petrolio sono scesi dopo un'estate 2022 di massimi. A metà giugno 2022 il brent era scambiato a oltre 120$ al barile. I massimi estivi sono stati raggiunti a causa dei timori che gran parte della produzione petrolifera russa venisse sottratta al mercato a causa della guerra in Ucraina.

Siccome gli occidentali hanno evitato il petrolio russo anche in assenza di sanzioni, i clienti in India e Cina hanno a...

Continue reading...

Come costruire ricchezza quando si viene dal nulla?

Apr 27, 2023

Costruire la propria ricchezza finanziaria è una delle aspirazioni più comuni di molte persone. Purtroppo, molti pensano che la ricchezza si ottenga attraverso l'eredità, il sostegno di una famiglia ricca o la fortuna. Ma non è proprio così. 

Secondo Thomas J. Stanley, scrittore che ha studiato più di 1.000 milionari per il suo libro The Millionaire Next Door, l'80% dei milionari statunitensi sono "ricchi" di prima generazione. Ciò significa che non hanno ereditato la loro ricchezza, ma l'hanno costruita.

Cosa serve a una persona per raggiungere la ricchezza? Cosa serve per diventare milionari quando si viene dal nulla?

Abbandonare le proprie convinzioni

Secondo uno studio dell’Harvard Business Review, il primo passo per raggiungere la ricchezza è mentale

Cambiare mentalità o costruire una mentalità favorevole alla ricchezza è il primo passo per ottenerla. Ciò significa credere che la ricchezza sia accessibile e credere di essere degni di ottenerla nonostante i sistemi progettat...

Continue reading...

La de-dollarizzazione: la prossima sfida dell'economia globale

Apr 25, 2023

In questo articolo vediamo cosa si intende quando si parla di de-dollarizzazione, perchè avviene e le conseguenze sull'economia globale.

Il marzo del 2023 ha portato una crisi bancaria negli Stati Uniti. Uno dei maggiori istituti bancari americani, la Silicon Valley Bank, è collassata. La banca ha subito una perdita di $1.8 miliardi a causa dell'aumento dei tassi d'interesse sui titoli di stato americani. Pochi giorni dopo, la Signature Bank di New York, è anch'essa collassata a causa di depositi che superavano i limiti massimi permessi dalla Federal Deposit Insurance Corporation degli Stati Uniti.

In aggiunta, il rating di credito di quasi tutte le banche private più importanti degli Stati Uniti è stato declassato.

Tutte queste banche hanno una sola spiegazione per il loro fallimento: l'aumento dei tassi d'interesse sui bond del Tesoro degli Stati Uniti. Siccome la domanda di dollari americani sta diminuendo nel mondo, il valore dei bond sta scendendo e le banche non hanno altra sc...

Continue reading...

Credit crunch: cos'è e come sta influenzando l'economia globale

Apr 18, 2023

Il termine "credit crunch" si riferisce a una situazione economica in cui le banche e altri istituti finanziari riducono drasticamente il credito disponibile per i prestiti, aumentando i tassi di interesse e rendendo più difficile per le imprese e i consumatori ottenere finanziamenti.

Questo fenomeno può essere causato da una varietà di fattori, tra cui la recessione economica, la diminuzione della fiducia degli investitori o la mancanza di liquidità nei mercati finanziari.

Negli ultimi anni, il mondo ha assistito a diversi episodi di credit crunch. Uno dei più notevoli è stato quello del 2008, quando il crollo del mercato immobiliare degli Stati Uniti ha portato alla bancarotta di diverse grandi banche e istituti finanziari, scatenando una crisi finanziaria globale.

In Italia, il credit crunch ha avuto un impatto significativo sull'economia nazionale durante la recessione degli anni 2008-2009. Molte imprese hanno avuto difficoltà a ottenere finanziamenti, mentre i tassi di interess...

Continue reading...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.