5 domande da porsi quando si valuta un ETF

May 30, 2024

Gli ETF sono strumenti di investimento sempre più popolari, grazie alla loro flessibilità, trasparenza e costi contenuti. Tuttavia, scegliere l'ETF giusto può essere una sfida, soprattutto per chi è nuovo a questo mondo… Ecco 5 domande chiave da considerare per fare una scelta informata.

Quando si sta ponderando una decisione importante un metodo efficiente per assicurarsi di non aver tralasciato nessuna informazione utile è avere un elenco di domande “di controllo” a cui rispondere. Quando si parla di ETF, è bene partire da queste 5 domande fondamentali che ti faranno inquadrare nel modo giusto la situazione.

1. In quali mercati e strumenti finanziari investe il fondo?

Gli ETF possono investire in una vasta gamma di mercati e strumenti finanziari, dai titoli azionari alle obbligazioni, dalle materie prime, alle valute. Conoscere questi dettagli ti aiuterà a comprendere i fattori di rischio associati al fondo, e a valutare se questi rischi sono compatibili con le tue esigenze.

2. Q...

Continue reading...

Le nostre live di educazione finanziaria ad aprile

Apr 04, 2024

Abbiamo programmato un aprile ricco di eventi!

Ecco tutte le occasioni in cui sarà possibile confrontarsi live con il nostro team nel mese di aprile:

  • Giovedì 11 aprile alle 18:00 | Analisi tecnica e i pattern universali

Un nuovo appuntamento del percorso Nessuno deve rimanere indietro, aperto a tutti gli studenti di tutti i percorsi MyTradingWay: Sell PUT Loop, Married PUT, Materie Prime, Squeeze e Mastering SP500. I nostri mentori Emanuele Bonanni e Mattia Rizzato si confronteranno live con gli studenti, e Mattia condividerà un approfondimento sull'analisi tecnica e sui pattern universali. (Il link per partecipare lo abbiamo inviato per email.)

  • Martedì 16 aprile alle 18:30 | L'impatto dell'Educazione Finanziaria nel Bilancio Personale

Webinar gratuito e aperto a tutti in cui Silvia e Mattia saranno pronti a rispondere a tutte le vostre domande e a mostrarvi l'impatto reale che può avere sulla salute finanziaria di ognuno di noi una maggiore consapevolezza su come gestire ...

Continue reading...

Come siamo messi in Italia con l'educazione finanziaria? Malissimo.

Oct 20, 2022
Foto di Kevin Schneider da Pixabay
A cura di Silvia Vianello

Ottobre è in tutto il mondo il mese dell’educazione finanziaria. Come siamo messi in Italia in tema di soldi e risparmi? Malissimo.

Per risparmiare, gli italiani risparmiano. Non lo dico io, lo dicono i dati. In Italia 1700 miliardi sui conti correnti. 1700 MILIARDI!

Quello che, invece, gli italiani continuano a fare poco o niente è investire i soldi risparmiati. Come mai accade questo? Per semplice, nuda e cruda, ignoranza.

Ma quale tipo di ignoranza incide particolarmente?

Giovanna Paladino, direttrice del museo del Risparmio, con altri due ricercatori della Banca d’Italia, Daniela Marconi e Marco Marinucci, ha cercato di indagare in uno studio la relazione che esiste tra competenze digitali, conoscenza finanziaria e decisioni di investimento.

E il risultato fa riflettere.

Le attese erano che più le persone ne sapessero di tecnologia e più volessero investire i loro soldi invece di farseli mangiare dall’inflazione,...

Continue reading...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.