La strategia Sell CALL

Apr 23, 2019

Profitti e perdite della strategia Sell CALL, cioè la vendita di CALL a scopo speculativo.

La vendita di CALL è considerata un’operazione molto rischiosa se non accompagnata dal possesso del titolo sottostante. Il motivo dell’alto rischio risiede nel fatto che le perdite in questa operazione sono associate all’ascesa del prezzo del titolo, che come sappiamo non ha limiti, per cui possono essere potenzialmente infinite. Ma procediamo per gradi.

Chi sceglie di vendere CALL ha generalmente una visione non rialzista, per cui non si aspetta un’ascesa del titolo oltre lo strike entro il periodo di tempo definito dalla scadenza dell’opzione. Con la vendita di CALL si sta cedendo il diritto, pertanto si avrà l’obbligo di vendita del sottostante.

Il motivo per cui si vendono le CALL di solito è la speculazione. La speculazione con le CALL consiste nel far fruttare il proprio capitale con i premi derivanti dalla vendita delle opzioni. Infatti se il titolo non supera lo strike il venditore di ...

Continue reading...

Inserire un ordine di opzione su Interactive Brokers

Apr 05, 2019

Vediamo la procedura per inserire un ordine di opzione sulla TraderWorkstation di Interactive Brokers.

Se si vuole fare trading di opzioni finanziarie è necessario prima di tutto individuare il broker con il quale si vuole operare. La scelta è vasta, ne esistono diversi sia gratis che a pagamento, quello che solitamente consigliamo ai nostri studenti è Interactive Brokers, la piattaforma per il trading online con accesso diretto al mercato. La piattaforma è disponibile gratuitamente, ed è utilizzabile anche in versione demo.

Bisogna ricordare sempre che prima di iniziare la propria attività di trading è necessario operare in demo, in questo modo si può apprendere, sperimentare e fare pratica senza mettere a rischio i propri fondi. 

Quello che vedremo in questo articolo, utilizzando proprio un conto demo, è la procedura da seguire per inserire un ordine di opzione sulla piattaforma. Per utilizzare la piattaforma in demo basta andare sul sito di Interactive Brokers, seguire le istruzi...

Continue reading...

Sell CALL e Sell PUT: la vendita di opzioni finanziarie

Mar 19, 2019

Introduzione alla vendita di opzioni finanziarie, esempi di vendita e grafici di riferimento.


Come abbiamo visto nell'articolo precedente la vendita di un’opzione comporta la cessione del diritto di acquisto o vendita del titolo sottostante per un determinato prezzo definito dallo strike, ed entro la data di scadenza.

La scelta di vendere CALL o PUT dipende dalla visione che si ha sul titolo. Se si vuole vendere una CALL è perchè si ha una visione non rialzista, per cui l'aspettativa è che il titolo non possa salire oltre un determinato strike. Se si sceglie di vendere una PUT si ha una visione non ribassista, quindi ci si aspetta che il titolo non scenda sotto un determinato prezzo.

La vendita di opzioni CALL determina l'obbligo di cessione del titolo se esso supera lo strike entro la data di scadenza. In questo articolo analizziamo la vendita senza il possesso del titolo sottostante, per cui la CALL si definisce naked. Di solito le CALL (come anche le PUT) vengono comprate come as...

Continue reading...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.