E’ possibile battere le performances del mercato immobiliare facendo trading?
Quando si investe si segue un percorso che dal punto A - cioè la creazione di un capitale - porta al punto B - ottenere rendimenti dal capitale e farlo crescere - e poi al punto C - continuare ad ottenere rendimenti ma senza una gestione costante degli investimenti.
Moltissimi investitori una volta raggiunto il punto A e B con il trading, iniziano a valutare di arrivare al punto C investendo nel mercato immobiliare, con l’obiettivo di ottenere una rendita passiva senza la necessità di un impegno costante.
Ed è qui che il nostro mentore Emanuele Bonanni, da pioniere del trading ma soprattutto da stratega quale è, si è chiesto: è possibile battere le performances del mercato immobiliare facendo trading
(E nello specifico, con un’operatività che non richieda un impegno costante e che permetta di ottenere un rendimento di almeno il 15-20% annui, con un profilo di rischio molto molto basso…?)
Con l’obiettivo...
Negli ultimi anni si fa sempre più luce sulla relazione tra quello che si spende e la felicità.
In generale si ha la sensazione che più si spende, più si è appagati, ma a lungo andare, spendere troppo può avere un impatto negativo sulla qualità della vita.
Secondo Joe Dominguez and Vicki Robin la realizzazione personale, ossia la contentezza, può essere rappresentata da una curva simile a questa:
Dopo aver toccato il picco, le cose materiali iniziano a prendere il controllo della tua vita. Comprare un divano ti ha reso felice, quindi compri altri oggetti per completare il salotto. Presto la tua casa è così piena di roba che devi comprare una casa più grande e affittare un deposito. Ma tutto questo non ti renderà più felice. Anzi, a lungo andare, tutti gli oggetti diventano un peso.
Il punto ideale della curva è quella del lusso, dove il denaro ti regala la massima felicità: sei tranquillo con le spese di tutti i giorni, hai alcuni comfort e puoi permetterti qualche lusso. La vit...
Sallie L. Krawcheck, un nome di spicco nel panorama della consulenza finanziaria, è co-fondatrice e CEO di Ellevest, un'azienda che si dedica alla consulenza finanziaria mirata alle donne. Krawcheck ha delineato una strategia di accumulo dei risparmi, pensata per rispondere alle necessità più frequenti, specialmente per le donne.
Risparmiare nei 20
Nella ventina, non è usuale avere un grande capitale a disposizione, a meno che non si provenga da una famiglia particolarmente agiata. Ciò nonostante, è fondamentale iniziare a capire l'importanza del risparmio, sia per creare una sicurezza finanziaria sia per iniziare a pensare alla pensione. Krawcheck propone di saldare i propri debiti, creare un fondo di emergenza, e di guadagnare un salario che rispecchi il proprio valore.
Risparmiare nei 30
Raggiunti i 30 anni, la regola d'oro di Krawcheck è avere messo da parte un importo pari al proprio stipendio annuale o almeno la metà. Questo è il momento di destinare i risparmi a obiettivi a ...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.