Molte persone vorrebbero iniziare ad investire ma non sanno da dove iniziare, come facciamo ad individuare ciò che funziona veramente, e che ci permetta di fare profitti consistenti? Per delineare un percorso sicuro, è essenziale stabilire 3 pilastri fondamentali: Capitale, Strategia e Team.
1. Capitale: La linea di partenza
Diffidate da chi vi dice che è possibile fare trading o investire con 100 euro. Non è possibile. O meglio, non è possibile iniziare un percorso che possa dare risultati consistenti con 100 euro. Per applicare una strategia solida (e non una tecnica, vedi qui la differenza) c’è bisogno di un capitale minimo, che può variare dai 2K a salire, a discrezione della strategia, ma bisogna pur sempre partire da una base.
Il capitale rappresenta la linea di partenza da cui ogni trader prende il via.
Nella strategia che abbiamo utilizzato negli ultimi 2 anni e che continueremo ad utilizzare negli anni a venire, e che ci ha permesso di fare guadagni consistenti, c’è bisogn...
I soldi sono stati un elemento fondamentale nella vita dell'umanità fin dai tempi più antichi. Gli storici sostengono che i soldi fanno parte della storia umana da almeno 5.000 anni. Ci sono voluti millenni per passare da un sistema basato dal baratto (scambio di beni e servizi) a uno basato su monete e banconote, e ora stiamo assistendo a una nuova rivoluzione con l'avvento delle criptovalute.
Il baratto
Nel mondo antico, il baratto era il principale mezzo di scambio. Le persone scambiavano beni e servizi direttamente, ma questo sistema aveva limiti evidenti. La mancanza di una misura standard del valore e la difficoltà nel trovare corrispondenze perfette per i desideri di entrambe le parti rendevano il baratto un sistema inefficace.
L'Invenzione delle Monete
Uno dei passi più significativi nella storia del denaro è stata l'introduzione delle monete. La Lidia, un'antica regione nell'attuale Turchia, è spesso ritenuta il luogo di nascita delle prime monete, risalenti al 7° secolo a...
Che tu sia dipendente di un’azienda o un lavoratore autonomo, Per raggiungere il successo finanziario, l’educazione è fondamentale.
L'educazione finanziaria è una competenza di base che ha un impatto diretto sul nostro benessere personale. Nozioni di base come la gestione del denaro, il risparmio, gli investimenti e l'indebitamento, se impartite fin da giovani, gettano solide basi per le abitudini monetarie.
È fondamentale per la famiglia media che decide di acquistare una casa, finanziare l'istruzione dei figli e garantire un reddito quando i genitori andranno in pensione.
È fondamentale perché è una delle cose che abbraccia praticamente ogni aspetto della vita di una persona.
“Il denaro è una forma di potere. Ma ciò che è ancora più potente è l'educazione finanziaria. I soldi vanno e vengono, ma se hai istruzione su come funziona il denaro, ne guadagni potere e puoi iniziare a generare ricchezza.”
Dal libro “Padre ricco, padre povero” scritto da Robert Kiyosaki.
Quasi la metà ...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.