Negli ultimi anni, il movimento FIRE (Financial Independence, Retire Early) ha conquistato un seguito notevole, proponendo l'idea di raggiungere l'indipendenza finanziaria e andare in pensione anticipatamente attraverso un piano di accumulo aggressivo e investimenti “free risk”. Ma è davvero tutto oro quello che luccica? O ci troviamo di fronte a una pericolosa illusione?
Ecco alcune importanti considerazioni da fare prima di procedere con questo tipo di pianificazione finanziaria:
1. Durata e incertezza: la lunga strada verso l'indipendenza
Il primo problema con il FIRE è la sua lunga durata. Accumulare un capitale sufficiente per vivere di rendita richiede decenni. In questo lasso di tempo, molte variabili possono cambiare, rendendo l’obiettivo finale molto più incerto di quanto si creda.
2. Il mito del rendimento annuale costante
Uno dei pilastri del movimento FIRE è l'idea che una volta raggiunto il capitale, si possa vivere di rendita grazie a un rendimento annuale “garantito...
I mercati finanziari sono spesso descritti come meccanismi efficienti che riflettono tutte le informazioni disponibili nei prezzi degli asset. Tuttavia, nella realtĂ , esistono numerose inefficienze di mercato che, se sfruttate correttamente, possono rappresentare preziose opportunitĂ di profitto per gli investitori.
Le inefficienze di mercato si verificano quando i prezzi degli asset nei mercati finanziari non riflettono accuratamente tutte le informazioni disponibili. Questo disallineamento può creare opportunità di arbitraggio per gli investitori capaci di identificare e sfruttare tali inefficienze.
Possono manifestarsi in vari modi:
Domande & Risposte sulla strategia per fare operazioni di trading a rischio zero.
Ormai restano solo 3 giorni per approfittare della possibilità di imparare la Zero Risk Strategy a soli 499€ (qui trovate le info sulla promozione), e in queste ore stiamo ricevendo moltissime richieste sulla strategia. Visto che il tempo scarseggia, abbiamo raccolto qui di seguito le risposte alle domande che ci avete inviato più spesso finora.
Â
💬 Ma come è possibile che le operazioni siano davvero a rischio zero?
Grazie alle opzioni finanziarie regolamentate e al fatto che con esse è possibile sfruttare delle inefficienze di mercato.
đź’¬ Devo giĂ conoscere bene le opzioni per capire la strategia?
Per chi non conosce le opzioni forniamo noi i materiali propedeutici alla loro comprensione. Comunque sì, è necessario conoscere le opzioni finanziarie.
đź’¬ Posso vedere i video sulla strategia quando voglio?
Sì, una volta pubblicati nel canale i video possono essere visti a qualsiasi ora e giorno della se...
Quando si parla di “imprese di successo” il primo pensiero va ad aziende o organizzazioni che hanno raggiunto risultati straordinari e che continuano a prosperare nel loro settore. Ma un’impresa di successo può anche essere un progetto personale che è andato bene, o aver raggiunto gli obiettivi di risparmio prefissati, o magari aver ottenuto un riconoscimento particolarmente ambito.
A prescindere dall’obiettivo alla fine del percorso, ogni impresa portata a compimento con risultati positivi ha tre importanti fattori in comune:
Applicando questi tre fattori ai propri obiettivi finanziari, vediamo insieme come adattarli alla costruzione del proprio percorso.
1. La strategia
A seconda del capitale di cui si dispone quando si inizia a pianificare il proprio futuro finanziario si possono adottare diverse strategie per la sua gestione e la generazione di profitti.
Se si dispone di un picco...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.