Secondo gli analisti di Goldman Sachs, gli investitori dovrebbero valutare di entrare nel mercato delle materie prime: "Le materie prime... sono la migliore asset class da possedere in una fase di fine ciclo in cui la domanda rimane superiore all'offerta", hanno aggiunto.
Perché proprio adesso? I prezzi delle materie prime sono leggermente scesi dopo una forte impennata in seguito all'invasione dell'Ucraina. Il problema delle catene di approvvigionamento ha spinto i prezzi ai massimi storici di giugno ma gli ultimi timori di recessione hanno innescato una flessione dei prezzi a causa delle preoccupazioni per il rallentamento della domanda.
Secondo il colosso Goldman i timori di una recessione sono eccessivi: "I nostri economisti ritengono che il rischio di una recessione al di fuori dell'Europa nei prossimi 12 mesi sia relativamente basso", hanno dichiarato gli analisti. "Con il petrolio che è la commodity piu importante in un'epoca di grave carenza energetica, riteniamo che il calo ...
Il contesto finanziario globale ha generato volatilitĂ nei mercati, eppure, con la giusta protezione e preparazione, gli investitori possono sempre trovare interessanti opportunitĂ . Il futuro non sembra infatti mostrare ostacoli per questi sei titoli che hanno presentato una crescita positiva del free cash flow negli ultimi cinque anni e liquiditĂ pari ad almeno il 5% del patrimonio totale.
I seguenti non sono da intendere come consigli finanziari, le passate performance non sono garanzia di risultati futuri e come ho spesso indicato in tantissimi altri articoli la strategia migliore per entrare nei singoli titoli è la married-put, in modo da essere assicurati nel caso in cui il titolo andasse dall’altra parte rispetto alle attese.
Ecco quindi, secondo alcuni analisti di Morningstar, 6 titoli da considerare in un mercato ribassista:Â
Se c'è una cosa che possiamo dire della pandemia, è che ha risvegliato in molti il desiderio di espandere le proprie conoscenze – oppure di impigrirsi e guardare Netflix per la maggior parte del tempo (nulla contro, Netflix ogni tanto serve a tutti!).
La differenza sta nei risultati ottenuti ad un anno o due di distanza. Nel primo caso, c’è chi adesso ha imparato a suonare un nuovo strumento, a cucinare, oppure ha imparato una nuova lingua. Nel secondo caso c’è chi è rimasta la stessa persona di un anno fa, non dandosi la possibilità di imparare qualcosa di nuovo.
Molte persone si sono ritrovate a cercare un modo per far lavorare il proprio capitale. Quale argomento migliore per concentrare il proprio apprendimento se non uno che può portarti profitti per il resto della vita?Â
Secondo il broker Charles Schwab, la pandemia ha stimolato un flusso di nuovi investitori retail nel mercato azionario. Sulla base di un'analisi di circa 500 investitori, i...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.