Oggi approfondiamo un analisi interessante su due ETF: il Global X Russell 2000 Covered Call ETF (RYLD) che ha come sottostante l’indice Russell 2000 ed il Global X NASDAQ 100 Covered (QYLD) che ha come sottostante l’indice Nasdaq 100.
Che ETF sono?
Entrambi seguono una strategia di covered call simile ed entrambi hanno interessanti rendimenti da dividendi mensili, attualmente 13,76% per RYLD e quasi 15% per QYLD. Tali rendimenti non sono elevati in termini assoluti, ma sono tra i più alti se confrontati con il loro record storico e con gli attuali tassi d'interesse privi di rischio.
Panoramica degli ETF
Il fondo RYLD, lanciato circa 3 anni fa, ha un'esposizione ai titoli del Russell 2000 e contemporaneamente vende un'opzione call sull'indice Russell 2000. Il fondo incassa il premio ricevuto dalla vendita di questa opzione in cambio della rinuncia all'apprezzamento del Russell 2000.
Il fondo QYLD, lanciato circa 8 anni fa, segue un approccio simile. La posizione di covered call v...
Un breve tutorial in cui vediamo come coprire le posizioni già presenti nel proprio portafoglio mediante le funzioni di vendita di opzioni sulla TWS.
Questa funzione permette il collegamento automatico tra la posizione aperta nel proprio portafoglio e l'opzione a copertura della stessa, consentendo la compensazione del margine di mantenimento.
Per prima cosa bisogna aprire la TWS Classica di Interactive Brokers, successivamente cliccare nel menu in alto sulla voce "Strumenti di trading". Nella finestra del menu a tendina che si apre subito dopo bisogna cliccare su "Vendita opzioni".
Nella schermata che si apre successivamente, tramite la selezione delle funzioni "Vendi Covered Call" oppure "Acquista Protective Put" sarà possibile collegare l'opzione alla posizione aperta su cui si intende applicare la copertura.
Per impostare i parametri dell'opzione è necessario cliccare su "Carica opzioni" e si aprirà una nuova finestra dove sarà possibile selezionare la scadenza e lo strike. Una...
Come ottenere una rendita settimanale con la strategia Covered CALL, una delle strategie in opzioni finanziarie più popolari. Vediamo un esempio sull’applicazione della strategia e i possibili profitti e perdite.
La strategia Covered CALL, una tra le strategie in opzioni più utilizzate al mondo, consiste nel vendere opzioni CALL sul sottostante che già si possiede (si chiama “covered” perché coperta dal sottostante), generando così una rendita costante. Quando si vende una CALL si contratta la consegna del sottostante (titoli azionari e non solo) che si possiede, qualora esso raggiungesse un determinato strike (prezzo) entro una determinata scadenza, ricevendo in cambio un premio.
La Covered Call ha il vantaggio di essere una strategia conservativa da rialzista a neutrale, poiché ci si aspetta che il prezzo del sottostante rimanga stabile oppure salga; un mercato crescente si presta bene a questa strategia che permette di massimizzare il profitto delle azioni detenute, pertanto si sc...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.