Goldman Sachs punta sulle materie prime

Sep 01, 2022

Secondo gli analisti di Goldman Sachs, gli investitori dovrebbero valutare di entrare nel mercato delle materie prime: "Le materie prime... sono la migliore asset class da possedere in una fase di fine ciclo in cui la domanda rimane superiore all'offerta", hanno aggiunto.

Perché proprio adesso? I prezzi delle materie prime sono leggermente scesi dopo una forte impennata in seguito all'invasione dell'Ucraina. Il problema delle catene di approvvigionamento ha spinto i prezzi ai massimi storici di giugno ma gli ultimi timori di recessione hanno innescato una flessione dei prezzi a causa delle preoccupazioni per il rallentamento della domanda.

Secondo il colosso Goldman i timori di una recessione sono eccessivi: "I nostri economisti ritengono che il rischio di una recessione al di fuori dell'Europa nei prossimi 12 mesi sia relativamente basso", hanno dichiarato gli analisti. "Con il petrolio che è la commodity piu importante in un'epoca di grave carenza energetica, riteniamo che il calo ...

Continue reading...

Come iniziare a utilizzare SeasonAlgo.com

May 07, 2020

Prima di tutto ti consiglio di dare un'occhiata all'intera piattaforma ed esplorare i vari moduli e le loro pagine (sezioni). Ogni sezione ha una guida dettagliata (il pulsante verde nell'angolo in alto a destra). 

Inizia con la pagina principale Analyze - Builder. Otterrai una rapida panoramica della piattaforma e imparerai come creare spreads per ulteriori analisi. 

MODULI SEASONALGO

SeasonAlgo ha cinque moduli:

  • Analyze
  • Portfolio
  • Avvisi
  • Strategie
  • Backtester avanzato.

I più importanti sono questi moduli: Analyze, Strategie, Portfolio.

Il modulo Analyze

In questo modulo, puoi analizzare le tue operazioni di outright o spread futures. La parte principale è Builder, dove devi definire e costruire la tua posizione di trading. Questa posizione viene quindi utilizzata in altri strumenti in Analyze. 

È possibile analizzare qualsiasi posizione creata manualmente o utilizzare il modulo Strategie in cui è possibile trovare strategie stagionali per i prossimi mesi sia per gli spr...

Continue reading...

Pattern stagionali, come sono calcolati e perché non usarli per SL/TP

May 01, 2020

Fondamentalmente, ci sono due modi per valutare la stagionalità:  

  1. Numericamente - Possiamo usare vari metodi - dai semplici back testing a sofisticate analisi statistiche. In tutti i casi abbiamo a che fare con i numeri.   
  2. Visivamente - Alcune persone preferiscono vedere le cose e possono prendere decisioni migliori visualmente. Con questi metodi tendiamo ad affrontare correlazioni e modelli visivi.  

Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi e svantaggi. In questo articolo, vorrei spiegare come valutare correttamente la stagionalità con l'aiuto di modelli stagionali e come evitare errori comuni.

IL CALCOLO DEL PATTERN

Esistono molti algoritmi che possono essere utilizzati per il calcolo dei pattern (diversi nell'uso di valori assoluti o relativi, alcuni dati di declinazione, ecc.). Scegliamo di attenerci al seguente algoritmo: 

  1. Prendiamo tutti gli anni storici che vogliamo valutare per un pattern, escludendo l'anno in corso. Ad esempio, supponiamo di voler calcolare il p
  2. ...
Continue reading...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.