Quando finisce il mercato ribassista? La psicologia inversa dell’investitore | Rassegna Stampa

Jul 04, 2022

Negli ultimi 120 anni, ci sono stati 14 mercati ribassisti che hanno registrato una media di circa il 33% di calo dal picco al minimo. Alla fine finiscono. Come l’economia, va.nno a cicli. E come non possono salire sempre, non possono nemmeno scendere sempre.

Autrice: Silvia Vianello - Pubblicato il 03/07/2022

“Quando finirà il mercato ribassista, così rientro a mercato?” Questa è la domanda a cui tutti vogliono una risposta. E se fosse la domanda sbagliata?

Il 2022 è stato un anno diverso da quello che molti investitori hanno visto nella loro intera vita come investitori. Alcuni hanno attraversato il mercato ribassista del 2008, ma sono molti meno quelli hanno vissuto il crollo di “Dot.com”, perché quando queste cose accadono gli investitori scappano dai mercati invece che...

Clicca qui per leggere l'articolo completo, pubblicato su Economy Magazine

QUI trovi gli altri articoli scritti dal nostro team per Economy Magazine, Wall Street Italia, Finanza Online, nicolaporro.it, Milli...

Continue reading...

Buy CALL e Buy PUT: l'acquisto di opzioni finanziarie

Mar 15, 2019

Introduzione all'acquisto di opzioni finanziarie, esempi di acquisto e grafici di riferimento.

Come abbiamo visto nel precedente articolo l’acquisto di opzioni finanziarie determina il diritto di acquistare o vendere il titolo sottostante al prezzo definito dallo strike ed entro una determinata data.

A seconda che si scelga di acquistare una CALL o una PUT si ha una differente aspettativa sull'andamento del titolo. Chi sceglie di acquistare una CALL ha una visione rialzista, quindi intende guadagnare dalla crescita del prezzo del titolo. Chi acquista una PUT ha invece una visione ribassista, quindi si aspetta una discesa del prezzo del titolo.

L'acquisto di opzioni CALL comporta un profitto potenzialmente illimitato, poichè questo è legato all'aumento del prezzo del titolo, che di fatto può crescere senza limiti. La perdita è determinata dal prezzo del premio pagato. Il punto di pareggio è dato dalla somma dello strike con il premio.

Se, ad esempio, a gennaio 2019 siamo interessati...

Continue reading...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.