Il 2023 è stato un anno molto significativo nel mercato globale delle commodities (materie prime), come riflesso delle varie dinamiche in evoluzione dell'energia e delle risorse naturali.
Gli Stati Uniti, sebbene abbiano registrato un aumento senza precedenti nella capacitĂ di energia rinnovabile, sono diventati per la prima volta il principale esportatore di gas naturale liquefatto (GNL) a livello mondiale, superando Australia e Qatar con una cifra record di 91,2 milioni di tonnellate metriche.
Il boom delle esportazioni di GNL, trainato principalmente dalla forte domanda globale, soprattutto da parte dell'Europa, sottolinea il ruolo cruciale degli Stati Uniti nel mercato energetico mondiale. Nonostante gli sforzi per incrementare la capacitĂ di energia rinnovabile, gli Stati Uniti rimangono il maggior produttore di petrolio al mondo, con una produzione media giornaliera di 13,25 milioni di barili al giorno, segnando il quarto mese in cui il paese ha raggiunto o superato i 13 milion...
In questo articolo vediamo quali sono gli step da seguire per creare un ordine OCA sulla TWS di Interactive Brokers.
Si tratta di una funzionalità molto utile per lo spread di futures, come vedremo nell’esempio riportato di seguito. Qual è la particolarità degli ordini OCA? Creando un ordine OCA si crea un sottogruppo di ordini in cui uno esclude l’altro.
Per comprendere meglio cosa intendiamo facciamo un esempio. Abbiamo venduto uno spread su ZC, per chiuderlo inseriamo un ordine di acquisto
Â
e ci ritroviamo quindi con due ordini di acquisto, sui due futures che compongono lo spread.
Â
L’obiettivo è chiudere l’operazione o in limit o in stop, e dobbiamo fare in modo che un ordine escluda l’altro.
Per prima cosa impostiamo i due ordini selezionando il prezzo per ognuno
Â
successivamente bisogna usare la colonna OCA, non visibile di default nelle impostazioni della TWS. Per aggiungere la colonna OCA è necessario posizionare il cursore su un’etichetta qualsiasi delle colo...
Fondamentalmente, ci sono due modi per valutare la stagionalitĂ :Â Â
Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi e svantaggi. In questo articolo, vorrei spiegare come valutare correttamente la stagionalitĂ con l'aiuto di modelli stagionali e come evitare errori comuni.
IL CALCOLO DEL PATTERNEsistono molti algoritmi che possono essere utilizzati per il calcolo dei pattern (diversi nell'uso di valori assoluti o relativi, alcuni dati di declinazione, ecc.). Scegliamo di attenerci al seguente algoritmo:Â
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.