Introduzione e definizione delle opzioni finanziarie: cosa sono, a cosa servono e le nozioni base.
Un’opzione finanziaria è un contratto che da il diritto di acquistare o vendere il sottostante ad un prezzo specifico, per un determinato periodo di tempo. Un'opzione si può comprare o vendere, e ciò comporta l'acquisto o la vendita del diritto di agire a proprio vantaggio sul sottostante. Il vantaggio è determinato dal prezzo.
Se si compra il diritto si può decidere se, alla scadenza dell’opzione, si vuole comprare o vendere il sottostante a proprio vantaggio. Se si vende il diritto ci si assume l’obbligo, sempre alla scadenza dell’opzione, di comprare o vendere in base al vantaggio di chi ha comprato il diritto.
Lo strike di un'opzione, detto anche prezzo di esercizio, può essere uguale, maggiore o inferiore al prezzo del sottostante, a cui fa riferimento.
La scadenza indica la durata dell’opzione, quindi il suo periodo di validitĂ , e può essere settimanale o mensile.Â
Il premio è il...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.